Fino a una manciata di decenni fa nessuno aveva la più pallida idea di quello che succedeva nel cervello umano, “il singolo oggetto fisico più complesso dell’universo” secondo il neuroscienziato Gerald Edelman. Adesso i ricercatori cominciano ad avere idee più precise su ragione, emozione, riflessione, memoria, sensi, linguaggio, logica. Ma i meccanismi e le funzioni che regolano la creatività, la fantasia e l’immaginazione continuano ad essere ancora misteriosi.
Io sono quello che si immagina sempre una porticina dietro una siepe e il Bianconiglio ad offrirmi un sogno.
(Fabrizio Caramagna)
Contribuisci a tenere in vita questo blog, fai una donazione.
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente
Rispondi